Piemonte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 558:
I prodotti agricoli coltivati sono [[cereali]], [[patate]], ortaggi, [[barbabietole da zucchero]], [[frutta]], [[pioppo|pioppi]] e foraggio; nelle zone collinari è molto accentuata la coltivazione della [[Vitis|vite]]. L'allevamento è concentrato su [[bovini]] e [[suini]].
[[Immagine:Lingotto-2.jpg||230 px|left|thumb|Lingotto a Torino]]
Molto sviluppate sono anche le industrie, soprattutto quella automobilistica con il gruppo [[FIAT]] e le aziende collegate. Di rilievo sono anche i settori chimico, alimentare (la regione è la prima d'Italia per produzione di [[cioccolato]]), tessile e dell'abbigliamento. Tra le regioni italiane, il Piemonte è quella che più investe nell'industria [[elettronica]], un tempo legata alla [[Olivetti]] ed oggi ad aziende straniere. Nel settore terziario, assumono importanza le attività bancarie ed assicurative, il commercio, l'editoria e il [[turismo]] alpino e lacustre.
|