Ilaria del Carretto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1405
|Categorie = no
|Attività = nobildonna
|FineIncipit = apparteneva al casato dei Marchesi di Savona
|Epoca = 1400
|Nazionalità = italiana
}}
 
Ilaria, appartenente al casato dei Marchesi di Savona, nacqueNacque da [[Carlo I del Carretto]] dal [[1397]] primo marchese [[Del Carretto]] di Zuccarello. Seconda delle quattro mogli di [[Paolo Guinigi]] signore di Lucca tra il 1400 e il 1430, si sposò molto giovane nel 1403 e dette alla luce due figli, Ladislao e Ilaria Minor. Il maschio partecipò alla guerra del Finale del [[1447]]-[[1448]] mentre la secondogenita andò in sposa al figlio del doge [[Battista I di Campofregoso]]. Proprio durante il parto della figlia, Ilaria morì nel 1405.
 
Per lei il marito commissionò il famoso [[sarcofago di Ilaria del Carretto|sarcofago]], capolavoro di [[Jacopo della Quercia]].