Discussione:Disco in vinile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
 
Se non si conosce una cosa non è detto che non esista, i giradischi Stanton e Technics andranno bene forse per i DJ e gli "stereo"; in alta fedeltà (quella vera) e nell'Hi-endi sono preferiti altri marchi, fra i tanti, AAS Gabriel, Mishell, Clearaudio, Pluto Audio, Holphi, Horning, Basis Audio, Brinkman e molti altri ancora, e questi turntables hanno i prezzi che tu hai cancellato.--[[Speciale:Contributi/213.140.15.175|213.140.15.175]] ([[User talk:213.140.15.175|msg]]) 03:12, 8 gen 2009 (CET)
 
== Lettori vinile laser ==
 
Non che sia particolarmente appassionato di musica, ma per spirito di completezza, so che esistono da tempo lettori per dischi di vinile che sfruttano la tecnologia del laser. In tal modo si evita l'uso di puntine che a lungo andare possono rovinare la superficie del disco, certo sono molto costosi e poco diffusi ma mi pare che nella voce sia corretto citarli.
 
Teodoro da Torino[[Speciale:Contributi/79.54.230.188|79.54.230.188]] ([[User talk:79.54.230.188|msg]]) 16:57, 26 set 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Disco in vinile".