Roger Federer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 27007433 di 79.31.218.98 (discussione) |
Messo qui forse va meglio |
||
Riga 199:
Roger Federer vanta un bilancio complessivo di 35 vittorie ed 11 sconfitte in 17 incontri di [[Coppa Davis]] (25 a 6 nel [[singolo]] e 10 a 5 nel [[doppio]]). Inoltre, dal [[1999]] è componente fisso della squadra svizzera e ha condotto il suo paese nel 1999 e nel 2003 alla [[semifinale]] e nel [[2001]] e nel 2004 ai quarti di finale della competizione.
Dalla stagione 2005 Federer è tornato a dedicarsi particolarmente alla carriera individuale e non ha gareggiato per il proprio paese al primo turno negli anni dal 2005 al 2007, confronti dai quali la Svizzera è uscita sempre sconfitta. In tutti e tre gli anni Federer, per evitare che il proprio paese venisse estromesso dal gruppo A (o World Group) della Coppa Davis, partecipò ai turni di spareggio. Ma mentre nel 2005 e nel 2006 riuscì a presenziare ai vari ''match'', nel 2007 la Svizzera, malgrado i due successi di Federer nel singolo, venne sconfitta per 2 a 3 dalla Repubblica Ceca e retrocessa, cosicché nel 2008, dopo sedici anni di presenza ininterrotta, si ritrovò assente dal World Group. Nel Settembre 2008 la squadra svizzera, forte di Federer e Stanislas Wawrinka, conseguì contro il Belgio quella vittoria che le permise di tornare immediatamente nella massima serie. Nel 2009 diede ancora una volta il suo apporto nello spareggio per restare nel World Group, vincendo i suoi due singolari contro l'Italia.
Con 35 vittorie, Federer compare nella graduatoria dei giocatori del suo paese al quarto posto, dietro [[Jakob Hlasek]] (49), [[Marc Rosset]] (37) and [[Heinz Günthardt]] (36). Tuttavia la sua percentuale di vittorie è la più alta tra i tennisti che hanno disputato più di venti incontri.
|