Stanislav Grof: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
===Il nuovo Movimento===
In seguito a questi incontri e ad un'intensa attività seminariale che si svolgeva nel centro di [[Esalen]] in California, Grof, insoddisfatto dello stato attuale della psicologia che non prendeva dovutamente in considerazione la sfera spirituale della psiche, fondò, insieme a [[Maslow]] e a altri ricercatori, la [[psicologia transpersonale]], definendola la Quarta Forza della psicologia (le prime tre erano il [[comportamentismo]], la [[psicanalisi]] e la [[psicologia umanistica]]).
===Gli studi===
|