Javier Orol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix, + {{bio}}
Riga 1:
{{S|calcio a 5|spagnoli}}
{{Sportivo
|nome=Orol
|nome completo=Javier Orol SanchezSánchez
|sesso=M
|data nascita=
Riga 11:
|disciplina= Calcio a 5
|ruolo=Difensore
|Squadra=[[Azkar Lugo]]
|Terminecarriera=
|Squadre=
|Anni nazionale=
|nazionale=Spagna{{Naz|C5|ESP}}
|presenzenazionale(goal)=
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
Riga 26 ⟶ 27:
|aggiornato=
}}
{{Bio
'''Javier Orol Sanchez''', meglio conosciuto con lo [[pseudonimo]] di '''Orol''' (nato a [[Madrid]] il [[4 aprile]] [[1973]], è un giocatore [[spagna|spagnolo]] di [[calcio a 5]].
|Nome = Javier
|Cognome = Orol Sánchez
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Orol'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Madrid
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di calcio a 5
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità =
}}
 
==Carriera==
Utilizzato nel ruolo di difensore, Orol ha militato nel [[UD Las Rozas Boadilla]] dal [[1003]] al [[1005]], è poi passato al [[Caja Segovia Fútbol Sala]] sino al [[2000]], con questa formazione ha vinto il campionato [[1998]]/[[1999]] e le Coppe di Spagna 1997/1998, 1998/1999 e 1999/2000, a queste ha aggiunto le Supercoppe di Spagna del 1998/1999, 1999/2000. Con la stessa squadra ha anche vinto l'[[European Champions Tournament]] del [[2000]].