Convertitore catalitico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 33:
Un catalitico può essere ossidante o trivalente, un catalitico ossidante può essere usato anche in applicazioni speciali quali abbattimento odori da torrefazione di caffè o riduzione di idrocarburi nel trattamento di terreno inquinato.
 
* Solo ''ossidanteriducente'' (detto ''Twoone-way'' in quanto agisce sui dueun principaliprincipale inquinantiinquinante): usato per i [[motore diesel|motori diesel]] e [[motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]], a base di [[Platino]] e/o [[Palladio (elemento)|Palladio]], in grado di ridurre monossidogli ossidi di carbonioazoto ed(NOx) idrocarburiin ossigeno ed incombustiazoto.
* Solo ''ossidante'' (detto ''Two-way'' in quanto agisce sui due principali inquinanti): usato per i [[motore ad accensione comandata|motori ad accensione comandata]], a base di [[Platino]] e/o [[Palladio (elemento)|Palladio]], in grado di ridurre monossido di carbonio ed idrocarburi incombusti.
* ''Ossidante e riducente'' (detto ''three-way'' in quanto agisce sui tre principali inquinanti); caratterizzato da un primo catalizzatore riducente e da un secondo catalizzatore ossidante, è impiegato nei motori a [[benzina]] ed a gas con combustione [[Stechiometria|stechiometrica]] e dotati di controllo lambda si differenzia a sua volta in due tipi
** Il catalizzatore ''a ciclo aperto''<br>nei dispositivi dove si usa l'[[ossido di cerio]] (CeO<sub>2</sub>), che immagazzina l'ossigeno in eccesso nei gas di scarico in condizioni di miscela magra e successivamente viene rilasciato durante le fasi di miscela ricca, ha un rendimento non costante in funzione del regime del motore. L'ossigeno è fondamentale per il secondo catalizzatore ossidante, in modo d'ossidare CO e idrocarburi incombusti e trasformarli in elementi meno inquinanti, altri sistemi invece adottano un circuito d'aria secondario, per quest'ultima purificazione.