Tifone Ketsana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nico86roma (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nico86roma (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
| Danni=
| Dannipost=
| Vittime= ≥ 106 dirette<ref name=repubblica>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/FILIPPINESI-AGGRAVA-BILANCIO-TEMPESTA-KETSANA106-MORTI/news-dettaglio/3723834|titolo=Filippine: si aggrava bilancio tempesta Ketsana, 106 morti|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=27|mese=09|anno=2009}}</ref>
| Aree=[[Filippine]]
| Stagione uragani= [[Stagione degli uragani pacifici 2009]]
}}
 
La '''Tempesta Tropicale Ketsana''' (designazione internazionale: 0916) è una [[ciclone tropicale|turbolenza tropicale]] formatasi nel [[mare delle Filippine]] e incrementata da piogge torrenziali nelle [[Filippine]] prima di raggiungere il [[mar Cinese meridionale]], dove è attualmente posizionata. Ketsana haè considerata una delle peggiori tempeste degli ultimi vent'anni. Ha causato circa 106 morti, 23 dispersi e quasi 300.000 sfollati a causa dei forti venti e della pioggia record.<ref name= repubblica />

Ben 25 province sono in nell''stato di calamità'', compresa l'area metropolitana di [[Regione Capitale Nazionale|Manila]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://edition.cnn.com/2009/WORLD/asiapcf/09/27/philippines.floods/index.html|titolo=Philippines faces flood rescue challenges|pubblicazione=[[CNN]]|giorno=27|mese=09|anno=2009}}</ref>
 
[[File:Ketsana 002.jpg|left|200px|thumb|La tempesta a [[Manila]] dove ha raggiunto livelli record]]
 
==Note==