Seol Ki-hyeon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 93.149.141.77 (discussione), riportata alla versione precedente di Rubinbot |
m Bot: Aggiungo: fi:Seol Gi-hyeon; modifiche estetiche |
||
Riga 51:
}}
== Carriera ==
Il [[15 gennaio]] [[2009]] è passato in presito dal [[Fulham FC|Fulham]] agli [[Arabia Saudita|arabi]] dell'[[Al Hilal]].<ref>{{cita news|autore=Stefano Sica|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=136500|titolo=UFFICIALE: Al Hilal, colpi Ki-Hyeon e Radoi|giorno=15|mese=01|anno=2009|accesso=15-01-2009|pubblicazione=tuttomercatoweb.com}}</ref>
=== Nazionale ===
Ha la sua prima presenza con la [[nazionale di calcio sudcoreana]] in occasione della partita {{nazNB|CA|KOR}}-{{nazNB|CA|NZL}}. Ha partecipato alla [[FIFA Confederations Cup 2001|Confederations Cup 2001]], ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali 2002]], alla [[Coppa d'Asia]] [[2004]] ed ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]].
Riga 89:
:Anderlecht: [[campionato di calcio belga 2004|2003-2004]]
== Note ==
<references />
Riga 102:
[[en:Seol Ki-Hyeon]]
[[es:Seol Ki-Hyeon]]
[[fi:Seol Gi-hyeon]]
[[fr:Seol Ki-hyeon]]
[[he:סאול קי יון]]
| |||