Linguaggio di programmazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
 
[[File:Python script.svg|300px|thumb|left|Un codice [[python]]]]
{{Citazione necessaria|Per cercare di eliminare il problema della portabilità, (la dipendenza o meno del linguaggio dalla piattaforma) si è tentato di creare altri linguaggi che si potessero basare soltanto su librerie compilate (componenti) ad hoc per ogni piattaforma, mentre il loro codice viene interpretato, e quindi non c'è la necessità di una compilazione su ogni tipologia di macchina su cui viene eseguito.}} Il grosso difetto di questi linguaggi è la lentezza dell'esecuzione; però hanno il grosso pregio di permettere di usare lo stesso programma senza modifica su più piattaforme. Si dice in questo caso che il programma è [[portabilità|portabile]].
 
La perdita di prestazioni che è alla base dei linguaggi interpretati è il doppio lavoro che è affidato alla macchina che si accinge ad elaborare tale programma. Al contrario di un programma compilato, infatti, ogni istruzione viene controllata e interpretata ad ogni esecuzione da un [[interprete (informatica)|interprete]].