Lingue zan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: piping superfluo nei wikilink |
||
Riga 23:
Nella metà del VII secolo d.C., i parlanti zan vennero separati dalle intrusioni di popolazioni di lingua georgiana provenienti dall'[[Iberia (Caucaso)|Iberia]] ([[Georgia orientale]]), sotto la spinta degli [[arabi]], prendendo il controllo delle regioni di [[Imereti]], [[Guria]] e [[Agiaria]].
Separati dalla geografia, e più tardi dalla politica e dalla religione, lo zan settentrionale e meridionale finì per dividersi in mingrelio e laz. Poichè la differenziazione venne fondamentalmente completata verso l'era moderna, non è insolito oggi sentire parlare di un lingua zan unificata. Attualmente, il laz viene parlato dai [[Laz (popolo)|laz]] nella Turchia (e in un piccola zona dell'Agiaria, Georgia sud-occidentale), mentre il mingrelio è parlato dai [[
== Note ==
|