Acqua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 27071594 di 93.148.22.228 (discussione) |
|||
Riga 650:
L'acqua ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle prime [[civiltà]] [[Età antica|antiche]], che erano localizzate lungo i grandi [[fiume|fiumi]] dell'[[Oriente (civiltà)|Oriente]]: il [[Nilo]] per la [[Antico Egitto|civiltà egizia]],<ref>{{Cita|Amenta}}</ref> il [[Tigri]] e l'[[Eufrate]] per le civiltà [[Mesopotamia|mesopotamiche]] ([[Sumeri]],<ref>{{Cita|Altamore}}</ref> [[Babilonesi]] e [[Assiria|Assiri]]), lo [[Huang Ho]] (Fiume Giallo) per la [[Cina]], l<nowiki>'</nowiki>[[Indo]] e il [[Gange]] per l<nowiki>'</nowiki>[[India]].
I grandi bacini fluviali costituivano un'opportunità per la maggior [[fertilità]] del suolo e per la facilità dei [[trasporti]], ma determinavano un'[[organizzazione sociale]] più complessa necessaria per gestire i conflitti per le risorse e per affrontare la costruzione e manutenzione di imponenti sistemi di [[irrigazione]] e di protezione dalle [[alluvione|alluvioni]].
|