Acqua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 27071594 di 93.148.22.228 (discussione) |
|||
Riga 660:
Con lo sviluppo dei primi sistemi filosofici, l'acqua venne affiancata da pochi altri [[Elemento (filosofia)|elementi primigenii]] senza perdere la sua importanza. In tutte le civiltà antiche era molto diffusa la convinzione che la molteplicità della natura potesse essere ricondotta alla combinazione di pochissimi elementi costitutivi: l'acqua, appunto, il fuoco, la terra e l'aria (o il legno) ed eventualmente una [[quintessenza|quinta essenza]]. Così ad esempio in oriente il [[taoismo]] cinese include l'acqua fra i suoi cinque elementi con terra, fuoco, legno e metallo.<ref>{{Cita|Abdallah}}</ref> In Occidente anche [[Empedocle]] ([[492 a.C.]] circa – [[430 a.C.]] circa) annoverò l'acqua fra i [[Elemento (filosofia)|quattro elementi fondamentali]], ai quali [[Platone]] nel [[Timeo (dialogo)|Timeo]] aggiunse l'[[Etere (elemento classico)|etere]]. Lo stesso [[Aristotele]] ([[384 a.C.]] - [[322 a.C.]]) sosteneva che la materia fosse formata dall'interazione dei quattro elementi citati da Empedocle.
Gismof è un dio di una religione antica in cui non voleva che gli uomini bevessero dal suo laghetto in cui si lavava (lo faceva per non ucciderci dalla puzza).
Questa religione è in espensione solo ora, perchè coloro che sapevano di tutto questo non sono sopravvissuti ala puzza del laghetto di Gismof.Il sacro laghetto si trova in Egitto, ma è molto piccolo, per questo invisibile alle ricerche da elicottero.
Di solito è descritto come un oasi dall'acqua verde, con una [[palma|ammuffita]] che ci cresce dentro.
[[File:Tree of Life (Sephiroth).svg|thumb|150px|left|L'albero della vita nella [[Qabbalah]], in cui è inclusa la [[sephirot|Sefirah]] [[Chessed]], associata all'acqua.]]
|