FN SCAR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
==Varianti==
L'appalto del SOCOM prevedeva che la nuova arma fosse disponibile i due versioni, a cui corrispondevano diversi calibri:
Il fucile fundone nasce dalla richiesta dell'US SOCOM di un nuovo fucile da combattimento disponibile in più calibri. Le richieste iniziali prevedevano più specificatamente due armi:
*l''''FN SCAR-L''' (da ''light'', leggero) calibro [[5,56 mm NATO]];
*l''''FN SCAR-H''' ( da ''heavy'', pesante) calibro [[7,62 mm NATO]] e facilmente adattabile sul [[campo di battaglia]] ad altre munizioni ( come le 7,62x39 mm sovietiche).
I due modelli sono simili nel 90% dei pezzi e il cambio di canna richiede pochi minuti senza bisogno di ulteriori aggiustamenti.
L'idea chiave dello SCAR è la modularità, cioè la capacità di fornire all'operatore un'ampia varietà d'opzioni a cominciare dalla canna che può essere scelta corta per il combattimento ravvicinato o lunga per una variante di [[fucile di precisione|precisione]] che poteva utilizzare anche munizioni raccolte sul campo come quelle degli [[AK-47]].