Piombino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Riga 166:
* Il [[Castello di Piombino]] trae origine dalla iniziale struttura del "Cassero pisano" del XIII secolo, costruito ad est della città e successivamente ritoccato da [[Leonardo da Vinci]] durante il riordinamento delle difese cittadine. In seguito divenne fortezza Medicea a pianta stellare tra il [[1552]] e il [[1557]], per volere di [[Cosimo I de' Medici]]. Di notevoli dimensioni, è oggi oggetto di scavi archeologici e vi ha sede il museo della Città.
 
* Le [[mura Leonardesche]]: gli interventi che [[Leonardo da Vinci]] aveva progettato per Piombino erano molto più importanti di quelli che vennero realizzati ,i disegni e progetti sono oggi conservati nella Biblioteca Nazionale di Madrid; comunque sono rimasti ancora visibili i suoi interventi nella realizzazione delle mura : in via della Fortezza appena dietro il [[Museo archeologico del territorio di Populonia]] e nella omominanell'omonima e limitrofa via Leonardo da Vinci.
 
===Torri costiere===