Utente:Zuffe/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Negli ultimi anni il turismo ha rappresentato un settore in forte espansione sul territorio<ref name="comunicato bit">{{cita web | cognome = | titolo = La Provincia di Lodi torna alla BIT: dal 2003 al 2006 sono più che raddoppiati gli arrivi, il lodigiano piace sempre di più ai turisti | url = http://209.85.129.132/search?q=cache:7g8NAMSbBQ4J:www.turismo.provincia.lodi.it/oggetti/662.doc | data = 20-02-2008 | accesso = 29-09-2009 | editore = [[Provincia di Lodi]]}}</ref>. Basti pensare che nel [[2006]] sono stati registrati 137000 arrivi<ref name="comunicato bit"/>, con un aumento del 116% rispetto a tre anni prima<ref name="comunicato bit"/>.
 
A partire dal [[1999]] Lodi è entrata a far parte del circuito di ''"città d'arte del bacino del Po"''.<ref>{{cita news|autore= Caterina Belloni| url= http://archiviostorico.corriere.it/1999/febbraio/14/Lodi_tra_citta_arte_del_co_7_9902143448.shtml |titolo=Lodi tra le "città d'arte" del bacino del Po |pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=14|mese=02|anno=1999|pagina= 47| accesso=02-10-2009}}</ref>
 
Oltre al turismo culturale (il [[Tempio Civico dell'Incoronata]] è uno dei capolavori del [[Architettura rinascimentale|rinascimento]] [[Lombardia|lombardo]]),<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Chiese | url = http://www.turismo.provincia.lodi.it/TPL_artestoria_02.asp?IDCategoria=614 | data = | accesso = 02-10-2009 | editore = [[Provincia di Lodi]]}}</ref> particolarmente diffuso è il turismo naturalistico, grazie all'ottima rete ciclabile che dal capoluogo si diparte in tutto il [[lodigiano|territorio]]<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Itinerari in bicicletta | url = http://www.turismo.provincia.lodi.it/TPL_itinerari_01.asp?IDCategoria=624 | data = | accesso = 02-10-2009 | editore = [[Provincia di Lodi]]}}</ref>.
Particolarmente diffuso è il turismo naturalistico, grazie all'ottima rete ciclabile che dal capoluogo si diparte in tutto il [[lodigiano|territorio]].
Il turismo enogastronomico si concentra soprattutto nei mesi di [[ottobre]] e [[novembre]], durante i quali, a partire dal [[1988]], si svolge la ''Rassegna Gastronomica del Lodigiano''<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Rassegna Gastronomica del Lodigiano | url = http://www.turismo.provincia.lodi.it/TPL_gastronomia_02.asp?IDCategoria=674 | data = | accesso = 29-09-2009 | editore = [[Provincia di Lodi]]}}</ref>.