Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 45:
}} è un [[manga]] composto da undici [[capitolo|capitoli]] scritto e disegnato da {{Nihongo|[[Masamune Shirow]]|士郎 正宗|''Shirō Masamune''}}. La prima pubblicazione in patria risale al [[1997]] (su ''[[Young Magazine]]'' di [[Kodansha]], numeri dal 30 al 38), quella italiana al [[3 novembre]] [[2004]] (su ''[[Storie di Kappa]]'' 122 di [[Star Comics]]).
[[Sequel]] del manga ''[[Ghost in the Shell (manga)|Ghost in the Shell]]'', ''GitS2'' esplora un elevato numero di temi [[filosofia|filosofici]] riguardanti la natura dell'identità [[Uomo|umana]] e i limiti della nostra [[coscienza]] e [[conoscenza]].
''GitS2'' deve molto alle convenzioni del genere [[cyberpunk]] e i suoi lettori abituali dovrebbero poter riconoscere immediatamente i problemi sollevati da Shirow. Ad esempio, l'indagine filosofica effettuata non è completamente innovativa e l'analisi potrebbe essere vista come rivisitazione di quanto già sperimentato nel [[Ghost in the Shell|prequel]] con, in aggiunta, complesse sequenze d'azione in [[computer grafica]].
|