Reggio Calabria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m →Storia |
||
Riga 179:
Proprio a questo periodo corrisponde infatti la devozione della città a [[San Giorgio|Giorgio]], il "cavaliere dei santi, santo dei cavalieri", di cui canta il [[Giosuè Carducci|Carducci]] nell'ammirare la statua di [[Donatello]]:
{{quote|Degno, San Giorgio (oh! con quest'occhi lassi il vedess'io) che innanzi a te ne l'armi, un popolo d'eroi vincente passi.|}}
[[File:Reggio
Grazie a Monsignor [[Antonio Maria De Lorenzo]] [[Arcivescovo]], che documenta l'antichissima tradizione della città di Reggio nel culto verso il suo patrono [[San Giorgio]], sappiamo infatti che al santo furono dedicate molte chiese della città (San Giorgio di Sartiano in La Judeca, San Giorgio di Lagonia, San Giorgio ''intra moenia'' e San Giorgio ''extra moenia'').
|