Suore francescane alcantarine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ ref |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Le '''Suore Francescane Alcantarine''' sono un [[istituto religioso]] femminile di diritto pontificio: i membri di questa [[congregazione religiosa|congregazione]] pospongono al loro nome la [[Sigle degli istituti di perfezione cattolici|sigla]] '''S.F.Alc.'''<ref name="AP07">''Ann. Pont. 2007'', p. 1587.</ref>
==
La congregazione venne fondata a [[Castellammare di Stabia]] il [[19 giugno]] [[1869]] dal [[presbitero|sacerdote]] [[italia]]no [[Vincenzo Gargiulo]] ([[1834]]-[[1895]]) insieme alla [[
Le prime sei aspiranti iniziarono a condurre vita comune il [[17 settembre]] del [[1870]]: il [[14 settembre]] [[1874]] l'istituto venne aggregato all'[[Ordine dei Frati Minori]] [[Pietro d'Alcántara|Alcantarini]] e, dopo l'approvazione diocesana ottenuta dal vescovo Francesco Saverio Petagna ([[17 ottobre]] 1874), ci fu la vestizione delle prime dodici suore.<ref name="DIP"/>
Riga 19:
== Bibliografia ==
*''Annuario Pontificio per l'anno 2007'', [[
* Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), ''Dizionario degli Istituti di Perfezione'' (10 voll.), Edizioni paoline, [[Milano]] [[1974]]-[[2003]].
|