Cronaca di Peterborough: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Le ''Cronache anglosassoni'' furono redatte e aggiornate in diversi monasteri inglesi. Essi rappresentavano un tentativo di riassumere la storia dell'isola dalla sua cristianizzazione. Inizziano generalmente con la nascita di [[Cristo]], presa dalla [[Bibbia]] e dalla storia della Roma antica, per poi risalire cronologicamente fino dalla data di stesura. Tutte le principali abbazie dell'epoca possedevano un proprio volume delle Cronache, questo ne faceva dei testi unici, difficilmente comparabili tra di loro non essendo uniformi in nessuna parte. Vi era invece una riproduzione di testi più antichi ogni qual volta, un nuovo monastero veniva fondato, esso riceveva dai conventi più antichi un testo da copiare, che quindi era identico per la parte iniziale e che poi di anno in anno veniva redatto autonomamente, divergendo quindi, a partire dalla data di fondazione del monastero. Questo è evidente per Peterborough dove un incendio, costrinse i redattori a riprendere le cronache di altri monasteri fino al 1120.
 
<!--
Lorsque [[Guillaume le Conquérant]] s'empara de l'Angleterre et que l'[[anglo-normand (langue)|anglo-normand]] devint la langue officielle, la mise à jour des ''Chroniques anglo-saxonnes'' cessa, en règle générale. Cependant, les moines de l'[[abbaye de Peterborough]] continuèrent à ajouter de nouveaux éléments à la leur. Si la ''Chronique de Peterborough'' n'est pas une histoire professionnelle, obligeant donc à se référer aux histoires [[latin]]es (comme la ''Gesta Regum Anglorum'' de [[William de Malmesbury]]), c'est l'un des rares compte-rendus de première main pour la période 1070–1154 en Angleterre, écrit en anglais et d'un point de vue extérieur à la cour.
 
Riga 77 ⟶ 78:
[[Catégorie:Œuvre littéraire médiévale en anglais]]
[[Catégorie:Œuvre médiévale anglaise]]
-->
 
[[de:Peterborough Chronicle]]
[[en:Peterborough Chronicle]]