Discussione:Carlo Giuliani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 418:
::Quindi, io suggerirei di limitarsi a indicare che Giuliani è stato ucciso da un colpo di pistola durante gli scontri. Da notare che le altre wiki - quanto meno, quelle scritte in una lingua che posso intendere o almeno intuire! - ''non'' indulgono a descrivere l'iter giudiziario nell'incipit, neppure per sommi capi. E credo che noi faremmo bene a fare lo stesso: c'è ampio spazio per descriverlo nel prosieguo della voce.--[[Utente:Hauteville|Hauteville]] ([[Discussioni utente:Hauteville|msg]]) 23:35, 6 ott 2009 (CEST)
:::Al di fuori del territorio italiano la cosa penso che non interessi a molte persone e quindi non mi stupisce che non sia scritto, basta vedere la lunghezza delle loro discussioni e quella della nostra discussione. Rimane il fatto che al momento la voce di Giuliano è un anomalia rispetto alle altre voci. Sto ancora aspettando esempi di voci con sentenze che non vengono citate nell'incipit come quella di giuliani. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 23:53, 6 ott 2009 (CEST)
::::Come giustamente fa notare Hauteville, con il quale concordo, nella voce [[Mario Placanica]] la sentenza di proscioglimento è descritta immediatamente nell'incipit. Francamente non capisco tanta insistenza riguardo l'incipit di questa voce. [[Utente:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] ([[Discussioni utente:Jacopo Werther|msg]]) 00:01, 7 ott 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Carlo Giuliani".