Manfred Binz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: uniformazione anni nel Template:Carriera sportivo come da discussione, fix per categorizzazione automatica, fix portale e/o correzione "palmar[ée]s"
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L'Armata Vandali Wikipedia è nata il [[12 Luglio]] [[2009]] con lo scopo di rendere veramente libera questa enciclopedia in mano a degli stupidi amministratori privi di ogni minima funzione cerebrale che censurano chi vogliono e chi si fanno i favori tra di loro,una sorta di casta del mondo virtuale e ciò accade solo con la Wikipedia in lingua italiana ovviamente perché solo noi riusciamo a portare gli idioti ad amministrare le cose.
{{Sportivo
|nome =Manfred Binz
|immagine =
|nome completo = Manfred Binz
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1965
|luogo nascita = [[Francoforte sul Meno]]
|paese nascita = {{FRG}}
|codicenazione = {{GER}}
|altezza =
|peso =
|disciplina = Calcio
|Terminecarriera = 2003
|ruolo = [[difensore#Libero|Libero]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1985-1996|{{Calcio Eintracht|G}}|336 (26)
|1996-1997|{{Calcio Brescia|G}}|? (?)
}}
{{Carriera sportivo
|1997-1999|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|13 (1)
|1999-2002|{{Calcio Offenbach|G}}|68 (7)
}}
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Eintracht|G}} U23|8 (0)
}}
|Anni nazionale =1990-1992
|nazionale ={{Naz|CA|GER}}
|presenzenazionale(goal) =14 (1)
|allenatore =
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|1992}}}}
|aggiornato =
}}
 
Riportiamo di seguito i due comunicati usciti e ricordiamo che sono ancora in corso i reclutamenti a cui invitiamo a partecipare tutti gli utenti di questa finta enciclopedia libera che son stati ingiustamente bannati,bloccati temporaneamente o ammoniti senza motivo a rivolgersi a noi ed ad aiutarci nel nostro umile ma giusto intento. Ci riusciremo ci vorranno anni ma ce la faremo.
{{Bio
|Nome = Manfred
|Cognome = Binz
|Sesso = M
|LuogoNascita = Francoforte sul Meno
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco
}}
 
IN NOME DELLA LOTTA COMUNE E PER LA DIFFUSIONE DI OGNI FORMA DI SAPERE
Fu dalla stagione 1986/87 il leader indiscusso della difesa dell'[[Eintracht Francoforte]],<ref name="Tutto mercato web">[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=104474 Tutto mercato web]</ref> per otto anni, 246 partite di fila in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]], nella quale debuttò il [[2 marzo]] [[1985]], ed alla fine contò 349 partite con 26 gol nel campionato tedesco. Nella sua carriera il libero vinse la [[Coppa di Germania]] nel 1988 con l'Eintracht Francoforte.
 
Vice campione d'Europa al {{EC|1992}} Binz non ebbe molta fortuna con la sua nazionale essendo ritenuto personalmente responsabile di grossolani errori.<ref name="Tutto mercato web"/> Dopo tre partite in Svezia, non giocò mai più una partita per la squadra nazionale tedesca. In totale alla fine collezionò 14 partite e 1 gol con la Germania.
 
AMMINISTRATORI DI ARMATA VANDALI SU WIKIPEDIA (AVW)
A Francoforte nel marzo 1994, dopo l'eliminazione dalla [[Coppa UEFA]] qualcosa si ruppe con allenatore Klaus Toppmöller<ref name="Tutto mercato web"/> e dopo due anni nel 1996, lasciò l'Eintracht in direzione Italia, dove giocherà nella seconda divisione italiana con il [[Brescia Calcio|Brescia]], con il quale conquistò subito la promozione in serie A. Nella pausa invernale 1997/98 lasciò Brescia tornando nella Bundesliga, passando al prestigioso [[Borussia Dortmund]] [[UEFA Champions League|campione d'Europa]], che aveva vinto l'anno prima la [[UEFA Champions League 1997|Champions League]] battendo in finale la [[Juventus]].
A [[Dortmund]] venne però considerato un giocatore di riserva, quindi nell'estate del [[1999]] scese in [[Zweite Bundesliga|seconda divisione]] al [[Kickers Offenbach]], seguendolo un anno dopo nella discesa in [[Regionalliga Süd]]. Binz rimase ai Kickers ancora due anni prima di tornare nel [[2003]] all'Eintracht Francoforte, questa volta nella squadra riserve, giocando otto partite in Regionalliga. La sua carriera si concluse nel 2003 e, dal gennaio [[2004]], è copresidente dei [[Kickers Offenbach]].
 
COMUNICATO NUMERO 2 AVW
==Note==
<references />
 
13 LUGLIO 2009:
{{Nazionale tedesca europei 1992}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
 
[[de:Manfred Binz]]
LA AVW HA GIA' INCOMINCIATO AD AGIRE CON OGNI FORMA E MEZZO A PROPRIA DISPOSIZIONE PER RENDERE FINALMENTE E SOTTOLINEO FINALMENTE WIKIPEDIA UN ENCICLOPEDIA LIBERA COME PER ORA SI SPACCIA....PER ORA E' LIBERA SOLO A CHI L'AMMINISTRA E VE LO DICE CHI LA STA GIA' AMMINISTRANDO....PER ORA SIAMO RIUSCITI A DIFFONDERCI SOLAMENTE IN 3 REGIONI D'ITALIA PIU' UN COLLEGAMENTO AL CONFINE E NON RIUSCIAMO A COPRIRE TUTTE LE FASCE ORARIE MA SON SICURO CHE ANCHE VOLETE UN SAPERE LIBERO NON IN MANO A TUTTI MA DEMOCRATICAMENTE IN MANO A TUTTI IN CUI VENGONO DATO IL REALE INTERESSE A TUTTO...ALTRIMENTI E' COME COMPRARE UN ENCICLOPEDIA DA UN EDITORE QUALSIASI SU CARTA O IN CD O ABBONARSI A TANTISSIMI SITI ON-LINE CHE OFFRONO L'OPPIO DEL SAPERE A PAGAMENTO...
[[en:Manfred Binz]]
 
[[fr:Manfred Binz]]
 
[[pl:Manfred Binz]]
PERCIO' MIEI CARI AMICI E COLLEGHI DI
 
ARMATA SEMPRE TESTA ALTA CONTRO
 
QUESTI EMERITI COGLIONI
 
EMERITI COGLIONI CHE SI APPROPRIANO
 
O TENTANO PER LO MENO COME POVERE CAPRE
 
DI APPROPRIARSI
 
DI CIO' CHE MAI POTRANNO AVERE:
 
LA NOSTRA LIBERTA'!!!!
 
 
PERCIO' DIFFONDETE IL NOSTRO NOME,IL NOSTRO SPIRITO E LA NOSTRA LOTTA ANCHE NELLE SEDI CHE RITENETE PIU' OPPORTUNE,NEI VOSTRI BLOG E FRA I VOSTRI CONOSCENTI CHE VOGLIONO CIO' CHE TUTTI VOGLIAMO E CHE LA DICHIARAZIONE INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'UOMO CI GARANTISCE:LA LIBERTA' DI PENSIERO E DI OPINIONE DIFFUSA IN OGNI MODO E CON OGNI MEZZO.
 
 
IN NOME DELLA LOTTA COMUNE E PER LA DIFFUSIONE DI OGNI FORMA DI SAPERE
 
AMMINISTRATORI DI ARMATA VANDALI SU WIKIPEDIA (AVW)
 
CONTRO LA CASTA CHE GOVERNA WIKIPEDIA
 
COMUNICATO NUMERO 1 AVW
 
12 LUGLIO 2009:
 
NASCITA L'ARMATA CHE VANDALIZZERA' WIKIPEDIA E GLI METTERA' CONTINUAMENTE IL BASTONE FRA LE RUOTE PER ANDAR CONTRO QUELLA CLASSE O CASTA DI PRESUNTI AMMINISTRATORI (CHE POSSONO AMMINISTRARE SOLO I NOSTRI CAZZI...) CHE CENSURA O ESCLUDE DALLA COMUNITA' CHIUNQUE GLI VADA SENZA ALCUN TIPO DI SPIEGAZIONE
 
 
ADESSO BASTA!!!!!
 
 
E' GIUNTA L'ORA DI FAR CAPIRE A QUESTI IDIOTI MENTECATTI CHE LORO NON COMANDANO ASSOLUTAMENTE NIENTE,CHE IL SAPERE DEVE ESSERE PRIVO DI RELIGIOSITA',DI POLITICISMO,DI DISCRIMINAZIONE SESSUALE E DI QUALSIASI ALTRO MOTIVO PER CUI SI RENDONO RIDICOLI CON AVVERTIMENTI O PEGGIO ANCORA BLOCCHI DI PROFILI...I CASI CHE POTREI CITARE SON MOLTISSIMI...IO SONO UN EX AMMINISTRATORE A MIA VOLTA ESCLUSO PERCHE' TOTALMENTE IN DISACCORDO CON QUESTA LINEA CHE ALTRI INVECE HAN SPOSATO IN PRIMA LINEA
 
 
PER QUESTO ARMATA VANDALI SU WIKIPEDIA
 
TENTERA' E RIUSCIRA' A SCREDITARE QUESTI POVERI PRIVI DI CERVELLO NOMINATI AMMINISTRATORI ANCHE SOLO PER 5 EURO O PER UN POMPINO
 
 
IN PRIMO LUOGO CHI VORRA' ENTRARE A FAR PARTE DI TALE ASSOCIAZIONE DOVRA' GARANTIRE UN EDIT-WAR SENZA ALCUN TIPO DI PIETA' PER PIU' VOLTE AL GIORNO SE E' POSSIBILE E QUALIFICARSI PER EVITARE INUTILI E SPIACEVOLI INFILTRAZIONI E DOVER POI AGIRE O COSTRINGERE AD AGIRE IN MANIERA DIVERSA....
 
 
QUINDI DOVRA' RILASCIARE TUTTI I SUOI DATI....GARANTISCO MASSIMA RISERVATEZZA SU DI ESSI CONTRO QUEI MESCHINI CHE PASSANO TUTTO IL GIORNO AL COMPUTER A CONVINCERSI CHE STANNO DIFFONDENDO SAPERE QUANTO DIFFONDONO SOLO MINCHIATE...
 
 
IN SECONDO LUOGO PROPONGO QUI SOTTO ALCUNI METODI DA UTILIZZARE CONTRO WIKIPEDIA
Come fanno gli utenti e gli admin a controllare una wiki
 
Prima di tutto dovete conoscere il nemico: gli amministratori. Il modo che hanno questi tristi figuri per controllare una wiki fa uso principalmente delle seguenti tecniche.
 
Pagina dei nuovi articoli
Visualizza gli articoli inseriti di recente nella wiki.
Pagina delle ultime modifiche
Visualizza le ultime modifiche apportate da utenti registrati e non registrati. Il software wiki visualizza ogni modifica con le informazioni di chi l'ha effettuata, l'ora e la data del server, la differenza del numero di caratteri tra prima e dopo la modifica, e l'eventuale oggetto (descrizione a parole) della modifica.
Pagina dei contributi utente
Come per la pagina delle ultime modifiche ma ristretta ai contributi di un solo utente registrato o non registrato.
Rollback
Permette di annullare con un semplice clic tutte le modifiche che un utente ha apportato a un articolo. Le annulla tutte, anche se sono più di una. Ha però un difetto: funziona solo con l'ultimo utente che ha modificato la pagina. Eseguire il rollback delle modifiche di due o più utenti distinti è molto più complicato e lungo.
Diff
Strumento che permette di visualizzare in dettaglio le differenze tra il prima e il dopo di una modifica. Se un admin visualizza questa pagina siete fritti: vi ha scoperto.
Blocco pagina
Gli amministratori possono bloccare una pagina agli utenti non registrati (semi-blocco) o anche agli utenti registrati (blocco completo).
Blocco utente
Gli amministratori possono bloccare (o "bannare") un utente registrato o non registrato per un periodo di tempo finito o infinito.
 
Differenze tra un utente registrato e un utente non registrato
 
Un utente registrato ha un nickname e una password. I suoi contributi sono riportati con il suo nickname. Un utente non registrato invece non ha nickname e i suoi contributi sono riportati con il suo indirizzo IP attuale.
 
In una wiki standard (a meno di configurazioni particolari) un utente non registrato può creare pagine nuove e apportare modifiche a pagine già esistenti. Un utente registrato può anche taggare come "modifica minore" le sue modifiche e spostare sotto un altro nome una pagina.
 
Cosa fare
 
* Cercare di agire indisturbati per un lungo periodo di tempo. Il modo migliore per far questo è agire di notte, un buon vandalo sta alzato fino a tardi e rifugge qualsiasi attività lavorativa o vita sociale. L'orario in cui maggiormente si concentrano le visite degli utenti (e quindi anche i controlli degli amministratori) è tipicamente dalle 18:00 alle 20:00, dopo lavoro e prima di cena, quindi evitate tale orario. Se vandalizzate una wiki estera ricordatevi di calcolare il fuso orario!
* Avere un browser con i tab (le "schede" in italiano) come Firefox o Internet Explorer 7. Questo permette di apportare in modo efficiente e veloce molte delle più raffinate tecniche vandaliche.
 
Cosa non fare
Un admin di Wikipedia impotente di fronte a una mandria di vandali.
 
* Registrarsi. Un utente registrato ha più poteri ma è facilmente identificabile e bannabile. Quindi, a meno che non si voglia eseguire tecniche particolari di vandalismo, è meglio rimanere utenti non registrati e firmare quindi le nostre modifiche con l'indirizzo IP. Inoltre un utente non registrato diventa a tutti gli effetti un altro utente semplicemente cambiando indirizzo IP. Per far sì che il proprio IP cambi, con un comune ADSL (ma anche con il 56k), è sufficiente disconnettersi dalla rete, aspettare 10-15 secondi e poi riconnettersi, oppure (solo con ADSL perché rallenta tantissimo la connessione) si può usare Torpark, che è un browser che consente un anonimizzazione basata sull'uso della rete Tor, tale che si può cambiare l'IP quando si vuole. Questo permette a voi di eludere i blocchi e impedisce agli amministratori di visualizzare comodamente in una sola pagina i vostri contributi.
* Creare pagine nuove con contenuto vandalico. Non serve a niente ed è il modo migliore per farsi scoprire subito in quanto le nuove pagine vengono controllate maggiormente delle modifiche a pagine esistenti.
* Svuotare completamente le pagine o riempirle con messaggi o quantità casuali di testo. È da vandali niubbi. Verrete subito scoperti perché la pagina delle ultime modifiche visualizzerà una differenza esorbitante di caratteri oppure la scritta automatica "pagina svuotata completamente". Cercate invece di eseguire dei vandalismi in modo che la differenza del numero di caratteri sia quasi nulla.
* Scrivere qualcosa nel campo "oggetto" della modifica. Meglio non specificare alcun oggetto della modifica, chi lo vede potrebbe incuriosirsi e visualizzare il "diff" (vedi sopra).
 
Tecniche di base
 
Le due tattiche principali di vandalismo sono il "fuoco lento" e il "blitzkrieg". Corrispondono a due opposte filosofie di pensiero.
 
Tecnica "fuoco lento"
 
Consiste nell'applicare una serie di modifiche a distanza di circa 2-3-4 minuti (variabile) l'una dall'altra ad articoli casuali. Usate lo strumento "pagina casuale" e non toccate pagine importanti, popolari o molto controllate. L'obiettivo è non destare sospetti per un periodo di tempo più lungo possibile.
 
Tecnica "blitzkrieg"
 
Necessita di un browser con i tab e di una connessione veloce. Consiste nell'applicare tantissime modifiche, anche pesanti, su articoli anche popolari ma in un brevissimo arco di tempo. Meglio "preparare" i vandalismi alle varie pagine su diversi tab e poi premere velocemente tutti i pulsanti "salva pagina".
 
Tecniche avanzate
 
Sono riportate qui di seguito altre tecniche di vandalismo. Si possono anche fondere due o più tattiche diverse, abbiate fantasia!
 
Tecnica dell'anti-rollback
 
(tipologia "blitzkrieg")
 
È una tecnica semplice ma efficace. Consiste nell'eseguire un vandalismo su N pagine per poi cambiare IP e rivandalizzare le stesse N pagine, il tutto in modo molto rapido. In questo modo si impedirà agli admin di eseguire il rollback e quindi rallenterà di molto le operazioni di recupero dal vandalismo. Riesce bene se fatto con Tor.
 
Tecnica del burlone
 
(tipologia "fuoco lento")
 
Consiste nel fare modifiche ogni 3 minuti sostituendo parole tecniche con parole comiche od oscene. Per esempio:
«Il termine di uso comune formica corrisponde alla vasta famiglia delle Formicidae all'interno degli insetti Imenotteri. Le formiche sono insetti sociali aggressivi e non particolarmente adattabili.»
 
(estratto dalla Wikipedia italiana) diventa
«Il termine di uso comune formica corrisponde alla vasta famiglia delle Fagiolae
 
all'interno degli insetti Legumotteri. Le formiche sono insetti scemi e burloni
e non particolarmente sodomizzabili.»
 
Questa tecnica è molto divertente perché ridicolizza la wiki. Inoltre è poco identificabile a una prima occhiata in quanto la differenza di caratteri per modifica è esigua.
 
Tecnica del pasticcione
 
(tipologia "fuoco lento")
 
È una tecnica che si basa sull'inganno ed è molto impegnativa. Consiste nel fingersi un utente in buona fede ma totalmente imbranato. Applicare una modifica ogni 3-4 minuti distruggendo "in buona fede" l'impaginazione o aggiungendo contenuti che vanno contro le linee guida, ma sempre "in buona fede". Ogni tanto verrete contattati da un amministratore che vi spiegherà con pazienza le regole e le linee guida. Voi dovete chiedergli scusa, e rifilargli frasi del tipo "non sapevo", "a me sembrava di fare bene", ecc. Passerà molto tempo prima che qualcuno mangi la foglia e vi banni.
 
Tecnica dell'arruffatore
 
(tipologia "blitzkrieg")
 
Consiste nel registrarsi come utente e cambiare nome a una grande quantità di articoli con titoli casuali. L'operazione di spostamento di un articolo è lunga e pallosa da annullare. Quando vi bloccano, verrà bloccato anche il vostro indirizzo IP ma niente paura! Applicate la consueta operazione di disconnessione e riconnessione; otterrete un nuovo indirizzo e potrete continuare la vostra guerra alla wiki.
 
[modifica] Tecnica del finto esercito di vandali
 
(tipologia mista)
 
Consiste nell'eseguire una tecnica di vandalismo, per poi cambiare indirizzo IP e ricominciare seguendo una tecnica diversa. Gli admin devono illudersi di trovarsi di fronte a una moltitudine di vandali che si sono trovati d'accordo.
 
Tecnica del vero esercito di vandali
 
(tipologia mistica)
 
È molto devastante ma anche difficile da organizzare. Bisogna infatti mettersi d'accordo tra più vandali su computer diversi (e con diversi IP). Ad una certa ora del giorno prefissata, i vandali iniziano a lavorare sulla wiki, seguendo preferibilmente tecniche diverse. Gli admin saranno disorientati e cadranno nel panico.
 
Tecnica del terminator
 
(tipologia "blitzkrieg")
 
È una delle tecniche più devastanti, ma richiede molta perizia tecnica e una connessione "flat" (cioè a tariffa fissa, non a tempo). Un bot (diminutivo di robot) è un programma in grado di eseguire delle modifiche su di una wiki. Dovete procurarvi o programmarvi ex-novo un bot vandalo (un terminator) e scatenarlo contro la wiki bersaglio. Il terminator può essere programmato anche per eseguire semplici operazioni come lo svuotamento completo di tutte le pagine in ordine alfabetico. Meglio avviarlo a un'ora poco controllata (per esempio le 3:00) e farlo lavorare tutta la notte. Pensate alla faccia che faranno gli utenti quando la mattina troveranno la wiki tutta bianca! Un terminator è in grado di vandalizzare anche 1.000 e più pagine durante la notte prima che un admin se ne accorga. Per ripristinare la situazione dovranno lavorare notte e giorno o avviare un bot anti-terminator che annulli tutte le modifiche del terminator.
 
Tecnica dell'esercito di terminator
 
(tipologia mista)
 
È una delle più difficili ma è la più devastante in assoluto: consiste nel fare un esercito di bot programmati per svuotare tutte le pagine di un certo ordine: es. ci sono 30 bot: 28 svuotano tutte le pagine con la lettera a loro assegnata e gli altri svuotano le altre pagine. Un esercito ben nutrito può cancellare una wiki di medie dimensioni e infliggere pesantissimi danni a wiki del calibro di Wikipedia.
 
Conclusione
 
Ora che conoscete i trucchi e le tecniche vandaliche più efficaci e raffinate non vi resta che mettervi all'opera!
 
Oggi,7 ottobre 2009,annunciamo a tutti voi la nostra ripresa della battaglia in maniera spietata e che porterà alla
morte di questa non-enciclopedia di merda.
 
 
IN NOME DELLA LOTTA COMUNE E PER LA DIFFUSIONE DI OGNI FORMA DI SAPERE
 
 
AMMINISTRATORI DI ARMATA VANDALI SU WIKIPEDIA (AVW)