Centro sociale autogestito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Vi sono poi centri sociali in mano a partiti o sindacati, altri invece non fanno attività politica limitandosi a ospitare momenti di svago e socialità, altri ancora sono legati al movimento [[anarchico]] e [[libertario]].
 
Questi luoghi sono ancora attivi e nuovi ne continuano a nascere. Al di là della riuscita o meno dei progetti politici "rivoluzionari" o alternativi (nella quasi totalità dei casi gli occupanti sono impegnati nelle lotte dell'estrema sinistra, della sinistra extra-parlamentare o del movimento [[no global]]), in ogni caso questi luoghi hanno segnato alcune generazioni e proposto concretamente linguaggi e idee importanti, proposte di nuova e riscoperta socialità, anche se oggi anche i centri sociali risentono del clima individualista della moderna società, ma con la crisi sistemica che stiamo attraversando potrebberipotrebbero tornare protagonisti della scena politica e sociale.
 
==I centri sociali d'Italia==