Progetto:Giochi/Warhammer/Nani (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
*Anno della caduta: 1500 C.N. (-1500 C.I.)
La caduta della roccaforte di Karak Ungor (oggi prende il nome di Monte Occhio Rosso) avvenne subito dopo la vittoria dei nani contro gli elfi durante la Guerra della Vendetta. Mentre il re Morek Stonehammer assediava la roccaforte elfica di Sith Rionnasc'namishathir (l'attuale Mariemburg), terremoti e vulcani devastavano la roccaforte, aprendo grandi squarci nella roccia, dal quale fuoriuscirono i goblin della tribù Occhio Rosso. Al suo ritorno, trovò la roccaforte espugnata dai goblin. L'armata tentò diverse volte di farsi strada tra le imponenti difese della loro roccaforte, venendo tutte le volte ricacciati dai Goblin. Alla fine, l'esercito si ritira nelle roccaforti di Zhufbar e Karak Kadrin. Passati 5 secoli, il re Skorri Morgrimson compie il primo tentativo di riconquista della roccaforte;lo scontro diventerà noto come "Battaglia dei Mille Dolori". Re Skorri riesce a riconquistare la valle Sud e l'area del Portale, ma non è in grado di avventurarsi all'interno della rocca. La controffensiva dei Goblin costringe il clan di Skorri a tornare a Karaz-A-Karak. Skorri passerà la corona a suo cugino Rogni Stonehammer, prima che questi diventi uno sventratroll. Morirà poco tempo dopo.<br>
L'attuale principe di Karak Ungor è Ulther Stonehammer, ma non potrà ereditare il titolo di re fino a quando la roccaofrteroccaforte di Karak Ungor non sarà riconquistata. A questo scopo Ulther ha formato la Compagnia del Dragone, un'elite nanica formata dai migliori guerrieri del clan con a capo lo stesso Ulther. la compagnia pattuglia le vette dei Confini del Mondo alla ricerca di [[Orchi e Goblin (Warhammer)|Orchi]] da massacrare
 
==Divinità==