Progetto:Giochi/Warhammer/Elfi silvani (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
 
== Esercito ==
Gli Elfi Silvani sono un esercito basato principalmente sull'abilità dei suoi arcieri. Guardie delle radure, Esploratori e Guardiavia sono considerati, a merito, i migliori arcieri del mondo. Queste unità sono supportate da unità di Elfi a cavallo, tra cui i cavalieri delle radure, anch'essi abilissimi nel tiro con l'arco, e i pericolosissimi cavalieri selvaggi di [[Kurnous]], i quali fanno parte della guardia personale di Orion. Vi sono poi altre unità particolari, tra cui la Guardia Eterna, incaricata di vegliare su Athel Loren durante l'inverno, quando la foresta è nel momento di debolezza maggiore; i danzatori di guerra, letali guerrieri capaci di balzare sopra il nemico e danzandogli attorno colpendo con agilità anche in movimento; i cavalcafalchi, a bordo, appunto, di grossi falchi da preda, che colpiscono con crudele rapidità grazie ad attachiattacchi mordi e fuggi.
Numerose creature aiutano gli Elfi nelle loro battaglie: stiamo parlando dei rinomati destrieri elfici, dei falchi da guerra, delle grandi aquile, e di animali rarissimi, come unicorni, draghi o il preziosissimo grande cervo.
Inoltre gli Elfi Silvani possono contare sull'apporto di numerose truppe da parte della foresta stessa: numerosi sono infatti gli spiriti della foresta che collaborano con gli elfi nel tentativo di salvare [[Athel Loren]], anche se alcuni di essi considerano gli Elfi come invasori. Esistono le Driadi, in grado di assumere differenti forme: quelle di dolci fanciulle che ammaliano le loro vittime, per poi assumere l'aspetto di spaventose creature simili ad alberi. Poi vi sono le Stirpi Arboree, spiriti penetrati nelle cortecce di alberi morti, e gli Uominialbero, spiriti in grado di fondersi con alberi vivi e dai quali non potranno mai più separarsi (diversamente dalle Stirpi Arboree che possono lasciare a piacimento il loro involucro).