Progetto:Giochi/Warhammer/Kislev (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
A causa del clima rigido e del fatto che le incursioni del Caos (e degli orchi) dirette verso l'Impero devono passare per forza di cose attraverso il loro paese, i kisleviti sono un popolo coriaceo, riluttante a ritirarsi durante uno scontro. La capitale è la città di Kislev, mentre Erengrad e Praag sono gli altri due centri più importanti. Lo stato kislevita è largamente ispirato alla federazione [[lituania|lituano]]-[[polonia|polacca]] e alla [[Russia]] dei secoli [[XVI secolo|XVI]] e [[XVII secolo|XVII]]. I kisleviti sono famosi soprattutto per le loro abilità di arcieri a cavallo, e sono comandati dalla [[Zarina Katerin]], la più potente maga-regina di tutti i tempi, maestra nell'uso della magia dei ghiacci e dallo [[Zar Boris]] che combatte a cavallo di un grande orso bianco.
 
Sebbene Kislev abbia sempre goduto di una certa importanza nel mondo di Warhammer, non è mai stata loro dedicata un'armata di [[Miniatura (gioco)|miniature]], eccezion fatta per signolisingoli modelli ad edizione limitata, inclusi nelle liste dell'Impero. Nel 1995, tuttavia, apparve nel Citadel Journal una lista per un esercito kislevita scritta da Tuomas Pirinen, un designer della [[Games Workshop]], e quest'ultima nel 2004 pubblicò un manuale dedicato all'armata di Kislev, simile a quelli pubblicati per gli altri eserciti.
 
==L'Armata di Kislev==