Progetto:Giochi/Warhammer/Uomini lucertola (Warhammer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
Quando il mondo di [[Warhammer Fantasy]] era ancora ai primordi, una misteriosa razza aliena di viaggiatori interstellari, nota come gli ''Antichi'', si stabilì nelle giungle di [[Lustria]] e delle Terre Meridionali con i loro fedeli servitori rettiliformi, i telepatici maghi ''Slann''.
Crearono ''[[Sauri]]'', ''[[Scinchi]]'' e ''[[Kroxigor]]'' dai rettili della giungla e li misero al servizio degli Slann, che con questi servitori aiutarono gli Antichi a realizzare i loro progetti:insieme plasmarono il mondo, dividendo i continenti e modificandone l'orbita, e civilizzarono gli antenati di [[Elfi]] e [[Nani]], mentre le loro armate annientavano qualunque razza ostile.
Ai poli del mondo erano situati i portali ''Warp'' da cui gli Antichi traevano la propria magia, ma sfortunatamente un giorno
Da allora gli Slann superstiti, ritiratisi nelle giungle, cercano di seguire i progetti degli Antichi, venerati come Dei, incisi su placche d'oro. I contatti fra gli Uomini Lucertola di [[Lustria]] e quelli le Terre Meridionali fuorno definitivamente persi con la scomparsa degli Antichi.
Nei secoli furono dimenticati dalle altre razze e dovettero combattere contro le spedizioni dei saccheggiatori. Un clan di [[Skaven]], il ''Clan Pestilens'', infestò Lustria per secoli e fu scacciato solo quando gli Scinchi invocarono un dio dimenticato: ''[[Sotek]]'' il dio serpente,(che venne annunciato da Tehenhauin, appunto chiamato il "Profeta di Sotek", primo della stirpe degli Scinchi dalla Cresta Rossa) a cui da allora gli Uomini Lucertola offrono sacrifici e massimi onori. Successivamente gli Uomini Lucertola si dovettero difendere dai saccheggi delle spedizioni umane, provenienti dal Vecchio Mondo o dalle colonie sulla costa.
|