Progetto:Giochi/Warhammer/Uomini lucertola (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
I Sauri, gli Scinchi e i Kroxigor nascono ad ogni luna nuova dalle Pozze della Nascita, presenti in ogni città.
I ''Sauri'' derivano probabilmente da creature simili ai coccodrilli e sono stati progettati appositamente per la guerra. Il loro vocabolario è limitato a pochi comandi essenziali, ma sono capaci di strategie e tattiche più complesse di quanto si potrebbe credere. Vivono per migliaia di anni, malgrado nessuno sia mai morto di vecchiaia. Alcuni Sauri alle volte mostrano caratteristiche che costituiscono una benedizione da parte degli Dei e li dotano di capacità eccezionali.
Gli ''Scinchi'' sono più piccoli ma molto più intelligenti e comunicativi, e svolgono tutti i compiti civili, dall'artigianato al servire gli Slann. Sono creature anfibie e in battaglia tendono imbosacteimboscate al nemico armati di cerbottane e giavellotti. Eiste anche una sottospecie di Scinchi camaleonti, maestri nella caccia. Gli Scinchi sono la specie più devota a Sotek e dalla sua venuta occasionalmente alcuni individui manifestano capacità magiche.
I ''Kroxigor'' sono giganteschi cugini anfibi dei Sauri, utilizzati sia come bestie da soma che come giganteschi guerrieri, spesso attaccando mentre gli Scinchi si ritirano.
Alcuni Sauri cavalcano in battaglia i ''Naggaronti'', ottusi ma spaventosi rettili, mentre alcuni eroi riescono ad allevare il gigantesco ''Carnosauro'', un enorme e feroce predatore.