Reference: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento tecnologie utilizzate nel reference digitale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 88:
*Modulo web: l’utente compila un [[form]] di richiesta di informazioni online, in cui specifica la sua domanda e fornisce informazioni aggiuntive che permettono ai bibliotecari di rispondere in maniera più pertinente. Informazioni di questo tipo possono essere ad esempio la fascia d’età, il titolo di studio, l’appartenenza istituzionale, l’ambito disciplinare e lo scopo della richiesta. La risposta gli viene fornita attraverso posta elettronica o su uno spazio web personale, generalmente accessibile tramite password personale.
*[[Chat]]: la biblioteca offre un servizio di informazioni in tempo reale. Utente e bibliotecario conducono una conversazione in forma scritta che permette al bibliotecario, per passaggi successivi, di comprendere la reale esigenza dell’utente e di valutarne la soddisfazione rispetto ai risultati forniti.
*
*[[VOIP]], ''Voice over IP'': la conversazione fra utente e bibliotecario avviene attraverso un servizio telefonico basato su connessione Internet.
*[[Videoconferenza]]: associabile al servizio VOIP, permette un’interazione il più vicina possibile ad una reale conversazione faccia a faccia.
|