Guglielmo Meardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Guglielmo meardi a Guglielmo Meardi: maiuscole nel nome  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 4: 
{{tmp|bio}} 
GUGLIELMO MEARDI (Bastida de’ Dossi, Pavia, 1902-Milano, 1993), uno dei più autorevoli ingegneri geotecnici italiani. 
Laureato al Politecnico di Milano  nel 1927, alla scuola di Arturo Danusso, dopo la  
In questo settore ha subito acquisito una competenza e una nomea, riconosciutegli anche a livello internazionale, e comprovate dall’originale impiego del penetrometro dinamico continuo di Terzaghi, che Meardi ha  
Come componente della Commissione per il Duomo di Milano, determinante è stata l’opera di Meardi per il consolidamento delle fondazioni dei grandi pilastri del tiburio che sorregge la storica “Madonnina”; altrettanto notevole per originalità è stato il progetto, elaborato negli anni ‘70 e pur-troppo non realizzato, per il consolidamento geotecnico, indispensabile secondo Meardi al salvataggio definitivo della storica Torre di Pisa. 
 | |||