Guglielmo Meardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
tmp bio |
||
Riga 2:
{{W|biografie|ottobre 2009}}
{{F|biografie|ottobre 2009}}
{{Bio
|Nome = Guglielmo
|Cognome = Meardi
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bastida de' Dossi
|LuogoNascitaAlt = (, Pavia
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1902
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1993
|PreAttività = è stato un'utorevole
|Attività = ingegnere
|Epoca = 1900
|Attività2 =
|AttivitàAltre = geotecnico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Laureato al Politecnico di Milano nel 1927, alla scuola di Arturo Danusso, dopo la specializzazione in Elettrotecnica e in Idraulica agraria, ha sempre alternato l’attività professionale con l’impegno didattico, prima come docente negli istituti tecnici, poi, dal 1961 al 1973 come professore di Meccanica delle terrea al Poli-tecnico di Milano, dove è stato anche responsabile del Laboratorio di Geo-tecnica dell’Istituto di Scienza delle costruzioni, e autore di un prezioso manuale per “Fondazioni su pali”.
| |||