Letteratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Tolgo: yo:Lítírésò |
Annullata la modifica 27166847 di 79.13.140.103 (discussione) |
||
Riga 5:
[[File:Portrait de Dante.jpg|thumb|[[Dante Alighieri]] uno dei più importanti letterati [[Firenze|fiorentini]] e [[Terra|Mondiali]]]]
Il componimento verbale può essere sia orale che scritto. Benché oggigiorno si tenda a considerare letteratura solo l'insieme dei componimenti verbali scritti, numerose culture hanno avuto ed hanno tuttora una ricca [[letteratura orale]] la cui conservazione e trasmissione è stata affidata a figure istituzionali. Ad esempio gli [[amusnaw]] della letteratura [[berberi|berbera]] della [[Cabilia]], gli [[aedi]] e i [[rapsodi]] dell'Antica [[Grecia]], o i [[druidi]] della letteratura [[celti]]ca.
|