Partita del secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
Valcareggi escluse ancora una volta Rivera in favore di Mazzola.
Riga 19:
Iniziarono così i [[tempi supplementari]] che entrarono nella storia: al gol di [[Gerd Müller]] al '94 rispose un difensore, [[Tarcisio Burgnic]]; l'Italia, un minuto prima della fine del primo tempo supplementare passò addirittura in vantaggio, con [[Luigi Riva|Riva]]. Al quinto minuto del secondo tempo supplementare, un erroraccio di Rivera, entratò al 46' per Mazzola, regalò alla Germania il pareggio. Fu un'azione incredibile dello stesso Rivera, però, a riportare dopo appena 60 secondi l'Italia in vantaggio. Finì 4-3; l'Italia dopo 32 anni era in finale di [[Coppa Rimet]]: all'alba, nelle piazze italiane, l'impresa fu festeggiata come la vittoria del Mondiale stesso.
==Le critiche==
|