Discussione:Computer grafica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nome della voce: re |
|||
Riga 86:
:Detto questo, "grafica digitale" è decisamente corretto e diffuso, quindi per me la "lotta" è tra quello e "computer grafica".
:Sebbene "grafica digitale" possa essere un minimo ambiguo (almeno in rapporto con l'inglese, poiché sulla wiki inglese "Digital Graphics" è un redirect a "Digital imaging", ossia secondo loro un termine limitato alla creazione/modifica di immagini attraverso il computer; cfr. [[:en:Digital_Graphics]]), tanto vale chiamare questa pagina [[Grafica digitale]] e, già che ci siamo, potremmo anche trasformare l'attuale [[Animazione al computer]] in [[Animazione digitale]], per uniformità. Cosa ne pensate? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 10:27, 10 ott 2009 (CEST)
:: Azra ho messo i punti!! Mi sembra una proposta ragionevole quella che fai. Non sono d'accordo sul gergo delle discussioni dove i redattori dovrebbero dare il meglio delle loro possibilità linguistiche o come ho paura non ne sono capaci. Perchè se comincia uno a esprimersi in italowikipediano contagia gli altri a seguirlo, rendendo troppo spesso ai nuovi arrivati , l'impossibilità a capire, e questo è grave. Non farsi capire nascondendosi dietro un muro di parole assemblate, mal tradotte e raffazzonate significa creare un danno inenarrabile, propongo la creazione di un vocabolario interno! : --[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 11:27, 10 ott 2009 (CEST)--
|