Discussione:Computer grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
Riga 89:
:: Azra ho messo i punti!! Mi sembra una proposta ragionevole quella che fai. Non sono d'accordo sul gergo delle discussioni dove i redattori dovrebbero dare il meglio delle loro possibilità linguistiche o come ho paura non ne sono capaci. Perchè se comincia uno a esprimersi in italowikipediano contagia gli altri a seguirlo, rendendo troppo spesso ai nuovi arrivati , l'impossibilità a capire, e questo è grave. Non farsi capire nascondendosi dietro un muro di parole assemblate, mal tradotte e raffazzonate significa creare un danno inenarrabile, propongo la creazione di un vocabolario interno! : --[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 11:27, 10 ott 2009 (CEST)--
:::<small>[[Aiuto:Glossario|Glossario di wiki]], [[Glossario informatico]] e [[Emoticons#Principali_emoticon|le principali emoticons]] :) --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 13:03, 10 ott 2009 (CEST)</small>
 
:Lo conosco! Ma io intendevo un altra cosa, che senso ha rimandare ad un vocabolario interno quando possiamo scrivere in modo semplice, anche i termini di Wikipedia potrebbero essere tradotti alla fonte quando scriviamo; non lo si fa per pigrizia od altro. Wikipedia non nasce in Italia e come al solito importiamo le voci così come ci pervengono in anglofonia, proviamo a tradurne qualcuna e vediamo l'effetto che fa!.:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 13:24, 10 ott 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Computer grafica".