Libertarismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
{{Liberalismo}}
Il '''Libertarianismo''', traduzione dalla lingua inglese di ''Libertarianism'', movimento [[Liberalismo|liberale]], dagli [[anni 1970|anni '70]] del ventesimo secolo è una dottrina politico economica. Il termine è utilizzato, nella sfera del liberalismo, a volte come sinonimo di [[anarcocapitalismo]]<ref>Norman P. Barry, ''Del liberalismo classico e del libertarianismo'', ELiDiR , Roma, 1993 </ref>, come pure di altre sue correnti . Questo orientamento ideologico difende il [[capitalismo]] puro e si batte contro ogni intervento dello Stato sia nel campo economico che in quello sociale. In lingua inglese, i termini ''libertarism'' e ''libertarianism'' sono utilizzati come sinonimi nell'uso politico, mentre nella maggior parte delle altre lingue ad esempio neolatine si distingue tra ''libertarismo'' ([[anarco-socialistasocialismo]]) e ''libertarianismo'' ([[anarco-liberaleliberalismo]]).
 
== Storia del termine e disambigua==