Orphan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Riga 46:
C'è esterina abbastanza giùùùùù che si arrabbiava sempre di piùùùùùù,per quel pallone che è arrivato sulla sua macchina e l'allarme è suonatoooo. E e e e lei è arrivata con con con tanto di lingua e e e e ci ha insultato solo solamente per l'allarme suonatoooooo.Ma sua figlia non è potuta veniireee perchè dalla porta non è riuscita ad usciireee a causa del suo cuulooo che è più grosso di quello di un muulo. E e e e lei è arrivata con con con tanto di cuuulo e e e ci ha insultato solo solamente per il culo incastraatooo.
 
quei signori decidono di adottare ester una signora piuttosto paciotta con una figlia con il culo paciotto e con unqa macchina di un azzurro paciotto che appena la sfiori fa un abuablu paciotto. E chiama l'amministratore in un modo paciotto contro dei ragazzini piuttosto paciottini e li minaccia di chiamare anche il wwf paciotto che salva gli animali paciotti. e poi bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla blabla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla lo scoprirete prossimamente al cinema paciotto
== Controversie ==
In concomitanza con l'uscita del [[film]] nelle sale statunitense, la pellicola ha sollevato polemiche a causa dei temi trattati. Molte associazioni pro-[[adozione]] hanno accusato la pellicola di diffondere paure e falsi stereotipi riguardo l'adozione, sostenendo che questo possa togliere possibilità a bambini in attesa di una famiglia.
Le dure contestazioni hanno portato diverse associazioni per la prote­zione dell'infanzia abbandonata ad invitare il pubblico statunitense a boicottare il film.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_luglio_21/orphan_farkas_9cb57f6a-75be-11de-95fa-00144f02aabc.shtml|titolo=Accuse all'horror di DiCaprio|editore=corriere.it|autore=| accesso=23-07-2009|lingua=it}}</ref>
 
Le associazioni pro-adozione hanno contattato il presidente della [[Warner Bros.]], Barry Meyer, chiedendogli di eliminare dal film la frase: ''Dev'essere difficile amare un figlio adottivo allo stesso modo di uno tuo'', che la piccola Esther dice alla madre adottiva, inoltre è stato chiesto che parte degli incassi del film vadano ad orfanotrofi bisognosi e che alla fine del film sia aggiunto un messaggio pro-adozione.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=368138|titolo=L’«Orfana» diabolica semina il terrore ma l’America insorge|editore=ilgiornale.it|autore=| accesso=23-07-2009|lingua=it}}</ref>
 
== Note ==