Abraham Maslow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo: eu:Abraham Maslow; modifiche estetiche |
||
Riga 20:
Fu psicologo<!-- professore di psicologia ? --> all'università Brandeis, a [[Waltham]].<br/>
Nel [[1954]] pubblicò "Motivazione e personalità", dove espose la teoria di una gerarchia di motivazioni che muove dalle più basse (originate da [[bisogni primari]] - fisiologici) a quelle più alte (volte alla piena realizzazione del proprio potenziale umano - [[autorealizzazione]]).
[[
Secondo Maslow, [[Bisogno|bisogni]] e [[Motivazione|motivazioni]] hanno lo stesso significato e si strutturano in gradi, connessi in una gerarchia di [[prepotenza relativa]]<!-- prepotenza relativa: forse un errore di traduzione? -->; il passaggio ad uno stadio superiore può avvenire solo dopo la soddisfazione dei bisogni di grado inferiore. Egli sostiene che la base di partenza per lo studio dell'individuo è la considerazione di esso come globalità di bisogni. Maslow sostiene che saper riconoscere i bisogni dell'individuo favorisce un'assistenza centrata sulla persona.
Riga 29:
Una ulteriore critica si rifà sull'assente fondamento empirico della teoria di Maslow, la quale è soltanto basata su considerazioni non verificate sperimentalmente.
== Voci correlate ==
* [[Bisogno]]
* [[Piramide di Maslow]]
* [[Deficiency love]]
{{Protagonisti del pensiero psicologico}}
Riga 48:
[[es:Abraham Maslow]]
[[et:Abraham Maslow]]
[[eu:Abraham Maslow]]
[[fa:آبراهام مزلو]]
[[fi:Abraham Maslow]]
|