Fernando Alonso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 27330829 di 217.221.117.32 (discussione)
Riga 51:
|PostNazionalità =  di [[Formula 1]], vincitore dei [[Formula 1 stagione 2005|Campionati Mondiali 2005]] e [[Formula 1 stagione 2006|2006]] con la scuderia [[RenaultF1|Renault]], ''team'' in cui è oggi titolare
}}
Soprannominato ''Magic Alonso''<ref>{{cita news|titolo=Habemus Alonso|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=29|mese=4|anno=2005|pagina=29}}</ref> e ''MatadorEl Nano''<ref>{{cita news|titolo=Alonso inizia bene il week end ungherese|pubblicazione=[[Informazione (quotidiano)|Informazione]]|giorno=4|mese=8|anno=2007|pagina=40}}</ref>, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di "più giovane vincitore di un [[Campionato Mondiale Piloti di Formula 1|Campionato Mondiale di Formula 1]]", conseguito al termine della stagione 2005<ref name="PiùGiovaneCampione">{{cita news|autore=Andrea Cremonesi|titolo=Alonso nella storia della Formula 1|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=26|mese=9|anno=2005|pagina=34}}</ref>, ed è tuttora il più giovane bi-campione del mondo di categoria.
Con la [[Formula 1 stagione 2007|stagione 2007]] è diventato il secondo pilota dopo [[Michael Schumacher]] a ottenere un punteggio maggiore di 100 punti nel Campionato Mondiale per tre stagioni consecutive.