Discussione:Computer grafica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 94:
:::Avendo la pagina tra i miei OS avevo notato il cambiamento di nome (chi è stato? Joker?). Per farla breve al mondo a cui appartengo io (che è quello reale non quello di '''it'''.wiki) si sente dire [[Computer grafica]]. [[di che minchia stiamo parlando?|Grafica computerizzata]] l'ho sentito la prima volta dando un occhio ai miei OS. --[[Utente:Kasper2006|Kasper2006]] ([[Discussioni utente:Kasper2006|msg]]) 07:09, 12 ott 2009 (CEST)
::::quoto Jalo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:47, 12 ott 2009 (CEST)
:::::Personalmente, trovo l'aggettivo "computerizzato" parente stretto di "bannare" o "rollbaccare", e per quello non mi piace.
:::::Ma "computer grafica" e` anche peggio, perche' perverte la grammatica. "computer" e` usato come sostantivo o come aggettivo? Nell'espressione inglese "computer graphics" la parola computer e` usata con funzione aggettivale, cosa che in inglese e` ammessa, anzi, e` frequentissima. Ma in italiano non mi pare una pratica consentita. Se Grafica e` il sostantivo, e computer l'attributo, si deve scrivere "grafica al computer". Se, viceversa, "computer" fosse un nome, e "grafica" fosse un aggettivo, allora sarebbero discordanti per genere. Volendo immaginare un altro caso, sia computer sia grafica potrebbero essere sostantivi... e la cosa mi pare bruttina anch'essa.
:::::Insomma, dopo questa discussione, io tiferei per "grafica digitale" come nome della voce (fermo restando che nel corpo della voce vanno citate anche le altre dizioni).
:::::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 18:11, 12 ott 2009 (CEST)
|