Karl Valentin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Borio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Borio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Esponente di spicco del [[cabaret (spettacolo)|cabaret]] tedesco, fu attore comico di innovazione, tanto da divenire in breve tempo un punto di riferimento per artisti che da lui presero spunto, come il [[drammaturgo]] e teorico del teatro tedesco [[Bertolt Brecht]]. Scrisse numerosi sketch comici, erigendosi a drammaturgo.
 
Il suo cognome si pronuncia alla [[bavarese]] "Falentin".
 
La sua morte avvenne in circostanze analoghe a quelle di [[Eleonora Duse]]: rimasto chiuso fuori da un [[teatro (architettura)|teatro]], venne ucciso dalle complicazioni per il freddo patito durante la notte.
Riga 26:
Una fontana situata al mercato delle vettovaglie [[Viktualienmarkt]] di [[Monaco di Baviera]] lo ricorda.
 
Situato nella porte medievale [[Isartor]] a Monaco si trova il [[Valentinsmusäum]] che é tutto dedicato a Karl Valentin. è un museo quasi dadaista assurdo, per sottolineare la sua singolaritá é l'unico museo che si scrive in tedesco con una ä invece di e = Musäum.
 
==Collegamenti esterni==