Un borghese piccolo piccolo (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunte fonti, rimosso avviso |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
L'evento tragico e le sofferenze che ne conseguono stravolgono la vita, le convinzioni e la morale dei coniugi Vivaldi. La moglie di Giovanni, colpita da malore, perde la voce e rimane gravemente invalida; Giovanni, accecato dal dolore e dall'odio, si getterà a capofitto in una impresa solitaria che lo porterà dapprima a individuare l'assassino del figlio, quindi a sottrarlo alla cattura della Polizia e, una volta sequestratolo in una capanna isolata, a sottoporlo ad una violenza cupa e inaudita che lo condurrà lentamente alla morte.
Per Giovanni arriva il giorno della tanto desiderata pensione e, dopo nemmeno un giorno, la triste morte della moglie oramai gravemente segnata dall'invalidità. Giovanni si prepara, con serenità e rassegnazione, a vivere la propria vecchiaia: ma uno scontro verbale, involontario, con un giovane sfaccendato gli farà rivivere quel ruolo di giustiziere che lo porterà, presumibilmente, a uccidere ancora.
==Critica==
|