ISTAO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
L''''Istituto Adriano Olivetti di studi per la gestione dell'economia e delle aziende''', noto come '''ISTAO''', è una scuola manageriale di [[Ancona]], sorta nel 1967 su iniziativa dell'economista anconetano [[Giorgio Fuà]].
L'ISTAO opera nell'ambito della formazione post-lauream e della ricerca in campo economico e finanziario. L'ISTAO è intitolato ad [[Adriano Olivetti]], il celebre imprenditore piemontese, per molti anni titolare della [[Olivetti]], che si distinse per le lungimiranti intuizioni sulle responsabilità sociali dell'attività economica, con il quale Fuà aveva collaborato negli [[Anni 1940|anni '40
L'ISTAO
Partendo da tali presupposti, l'ISTAO ha dunque sviluppato nel corso degli anni metodologie, tecniche e sistemi d'insegnamento e di partecipazione che lo differenziano fortemente dal sistema universitario italiano: a tutt'oggi l'istituto si caratterizza per il suo stretto legame con il tessuto economico regionale (il modello produttivo marchigiano, costruito sin dal dopoguerra su di una sapiente integrazione tra creatività ed internazionalizzazione)<ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/02/24/il-successo-nascosto-del-modello.html</ref> e nazionale, oltre che per il taglio manageriale e sostanzialmente pratico dei suoi insegnamenti.
Riga 22:
Dal 2000 al 2008 è stato presidente [[Paolo Pettenati]], affiancato dalla vicepresidenza di [[Valeriano Balloni]] a partire dal 2004.
Dal 2008 è presidente [[Adolfo Guzzini]], figura di spicco
== Corsi principali ==
Il master principale organizzato annualmente dall'ISTAO, ed incentrato sulla strategia e la gestione d'impresa, si tiene ininterrottamente da oltre 40 anni.
Riga 40 ⟶ 41:
*Dal 1972 al 1998: Villa Beer, Ancona
*Dal 1999 l' ISTAO ha come sede [[Villa Favorita]] in via Zuccarini 15, Ancona.
== Personalità legate all'ISTAO ==
{{MultiCol}}
=== Presidenti ===
*[[Sabino Cassese]], giurista e giudice della Corte Costituzionale▼
*[[
▲*[[Sabino Cassese]], giurista e giudice della Corte Costituzionale, dal 1997 al 2000
*[[Giuliano Mosconi]], imprenditore▼
*[[
vicepresidenti [[Carlo Amicucci]], economista, dal 2002 al 2004
e [[Valeriano Balloni]], economista, dal 2004 al 2008
vicepresidente [[Valeriano Balloni]]
=== Inaugurazione anni accademici<ref>http://www.istao.it/attivita/seminari/seminari.html#prolusioni</ref> ===
*1974-75: [[Giorgio Ruffolo]]
*1977-78: [[Franco Modigliani]]
*1978-79: [[Filippo Maria Pandolfi]]
*1979-80: [[Antonio Giolitti]]
*1980-81: [[Giorgio La Malfa]]
*1981-82: [[Franco Reviglio]]
*1982-83: [[Giuseppe De Rita]]
*1983-84: [[Romano Prodi]]
*1984-85: [[Carlo De Benedetti]]
*1985-86: [[Carlo Azeglio Ciampi]]
*1986-87: [[Mario Schimberni]]
*1987-88: [[Cesare Romiti]]
*1988-89: [[Antonio Maccanico]]
*1989-90: [[Sergio Pininfarina]]
*1990-91: [[G.Dioguardi]], [[G.Marongiu]], [[S.Zoppi]]
*1991-92: [[Filippo Maria Pandolfi]]
*1993-94: [[Luigi Abete]]
*1994-85: [[Sabino Cassese]]
*1995-96: [[Attilio Zuliani]]
*1996-97: [[Giacomo Vaciago]]
*1997-98: [[Enrico Bondi]]
*1998-99: [[Sabino Cassese]]
*1999-00: [[Maurizio Sella]],presidente ABI e a.d. Banca Sella
*2000-01: [[Tommaso Padoa Schioppa]], BCE
*2002: [[Angelo Tentazzi]], presidente Prometeia srl e presidente Borsa Italiana spa
*2002-03: [[Luigi Spaventa]], presidente Consob
*2003-04: [[Rainer Stefano Masera]], presidente Gruppo San Paolo IMI
*2004-05: [[Pietro Modiano]], direttore generale Gruppo San Paolo IMI
*2005-06: [[Francesco Caio]], a.d. Cable&Wireless
*2006-07: [[Andrea Guerra]], a.d. Luxottica Group
*2007-08: [[Vittorio Merloni]], presidente Indesit Company spa
*2008-09: [[Roberto Poli]], presidente ENI
== Note ==
|