Mimo (Calvin Rankin): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +F
X-Man (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|universo = Universo Marvel
|autore = Stan Lee
|autore 2 = [[Werner Roth (fumettista){{!}}|Werner Roth]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
Riga 19:
|collana Italia nota = n. 21
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|capelli =
|occhi =
|colore =<!--per macchine antropomorfe, alieni, ecc.-->
|altezza = <!-- numerico, in cm (non scrivere cm!) -->
|età =
|peso = <!-- numerico, in Kg (non scrivere Kg!) -->
|alleati =
* [[Confraternita dei mutanti malvagi|Confraternita dei mutanti]] (in passato)
* [[Onslaught]]
* [[X-Men (fumetto)|X-Men]]
* [[Excalibur (fumetto)|Excalibur]]
* Agente di [[Onslaught]] (in passato)
|nemici =
* [[X-Men (fumetto)|X-Men]] (in passato)
|razza = umana (mutato)
|abilità =
* mimesi
*capacità di assorbire e duplicare i poteri e le capacità altrui
* possesso permanente dei poteri dei cinque X-Men originali
|parenti =
* Ronald Rankin (padre, deceduto)
<!-- *primo parente
|stato = ignotosconosciuto
*secondo parente
*...-->
|base =
|stato = ignoto
|immagine =
|didascalia =
|incipit = no
}}
'''Mimo''' (''Mimic''), il cui vero nome è '''Calvin Montgomery Rankin''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Werner Roth (fumettista)|Werner Roth]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. LaApparso suaper la prima apparizionevolta avvienesulle inpagine di ''[[Uncanny X-Men|X-Men]]'' (prima serie) n. 19 ([[aprile]] [[1966]], Mimo era stato originariamente creato per essere un membro permanente degli X-Men, per poi essere utilizzato come loro avversario.
 
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
 
Calvin Rankin è il, figlio di Donald Rankin, un importante ricercatore chimico., Quandoentrò questiinaspettatamente stavanel facendolaboratorio undel importantepadre esperimentomentre ilera figlioimpegnato entròin inaspettatamenteun nel suo laboratorioesperimento e ruppe alcune ampolle i cui liquidi, mescolandosi, originarono dei gas che Calvin inalò. Questo fatto dotò il ragazzodotandolo della possibilità di assorbire e replicare temporaneamente le abilità delle persone circostanti. Calvin divenne prestoDivenuto arrogante e superbo e questo convinse il padre a costruire un macchinario capace, a suo dire, di rendere permanenti gli effetti dei suoi poteri. Purtroppo, però, il macchinario entrò in [[cortocircuito]] e causò un'esplosione nella quale Donald morì.
 
Poco dopo Calvin venne casualmente in contatto con [[Jean Grey]] acquisendo i suoi poteri telecinetici. Capendo che si trattava di un membro degli [[X-Men (fumetto)|X-Men]], decise di seguirla alla Scuola del [[Professor X]]. Lì riuscì ad assorbire i poteri di tutta la sqaudra originaria e si presentò a loro come Mimo. Ne seguì una scaramuccia facilmente vinta dal Mimo che fuggi con Marvel Girl verso la caverna dove il padre aveva nascosto il suo macchinario. Il Professor X accondiscese, in cambio del rilascio di Jean ad attivare il macchinario. Tuttavia il risultato non fu quello aspettato dal Mimo, ma, anzi, egli perse tutte le sue capacità. Il padre infatti aveva costruito quel congegno proprio per privare il figlio dei suoi poteri, poiché aveva temuto il suo carattere arrogante. Dopo questo avvenimento il Professor X provvide a cancellare questi ricordi dalla mente del Mimo.