ISTAO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
L'ISTAO opera nell'ambito della formazione post-lauream e della ricerca in campo economico e finanziario. L'ISTAO è intitolato ad [[Adriano Olivetti]], il celebre imprenditore piemontese, per molti anni titolare della [[Olivetti]], che si distinse per le lungimiranti intuizioni sulle responsabilità sociali dell'attività economica, con il quale Fuà aveva collaborato negli [[Anni 1940|anni '40]].<ref name="Fua_2007">Una scuola imprenditoriale fondata da Giorgio Fuà, ed. ISTAO-Regione Marche, 2007</ref>
L'ISTAO viene fondato nel 1967 nell'ambito della neonata Facoltà di Economia di [[Ancona]], all'interno della quale un gruppo di persone, guidate proprio da [[Giorgio Fuà]], cominciò ad interessarsi alla sperimentazione di nuove vie nella didattica e nella ricerca.<ref name="Fua_2007" />
Partendo da tali presupposti, l'ISTAO ha dunque sviluppato nel corso degli anni metodologie, tecniche e sistemi d'insegnamento e di partecipazione che lo differenziano fortemente dal sistema universitario italiano: a tutt'oggi l'istituto si caratterizza per il suo stretto legame con il tessuto economico regionale (il modello produttivo marchigiano, costruito sin dal dopoguerra su di una sapiente integrazione tra creatività ed internazionalizzazione)<ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/02/24/il-successo-nascosto-del-modello.html</ref> e nazionale, oltre che per il taglio manageriale e sostanzialmente pratico dei suoi insegnamenti.
|