Colonialismo italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SteveR2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|lingua ufficiale = Italiano
|lingua = italiano, somalo, arabo
|capitale principale = [[Roma]], [[Addis Abeba]]
|altre capitali = [[Tripoli]], [[Asmara]]
|dipendente da = [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
Riga 20:
|forma di stato =
|governo = [[Monarchia Costituzionale]]
|titolo capi di stato = Imperatore d'Etiopia (negus), Re d'Albania, Re d'Italia
|elenco capi di stato = [[Umberto I di Savoia]] (solo su Somalia ed Eritrea), [[Vittorio Emanuele III di Savoia]]
|titolo capi di governo = [[viceré]]
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
Riga 29:
|stato precedente = [[Impero d'Etiopia]]
|evento iniziale = acquisto dei diritti coloniali in Eritrea da parte della compagnia Rubattino
|fine = 1941 - 1945
|ultimo capo di stato = Vittorio Emanuele III, re d'Italia e imperatore d'Etiopia
|stato successivo =
Riga 35:
*[[Somalia britannica]]
*[[Regno Unito di Libia|Regno di Libia]]
*[[Repubblica di Albania]]
|evento finale = invasione inglese durante la Seconda guerra mondiale, decisione delle potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale
|area geografica = Corno d'Africa, Libia,area Mediterranea e Balcanica
|territorio originale =
|province = Libia, Africa Orientale italiana, Dodecaneso, Albania
|superficie massima =
|periodo massima espansione = 1936-1941
|popolazione =
|periodo popolazione =
|moneta = [[Lira dell'Africa Orientale Italiana]], [[Lira Italiana]]
|risorse =
|produzioni =
Riga 53 ⟶ 54:
|targa =
|religioni preminenti = cattolicesimo, islamismo sunnita
|religione di stato = cattolicesimo
|altre religioni = cristianesimo ortodosso
|classi sociali = cittadini italiani, abitanti delle colonie
}}