Kilobit per secondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Chilobit per secondo
m kbit/s
Riga 1:
'''Chilobit per secondo''' (kbit/s) è un'unità di misura che indica la capacità (quindi velocità) di trasmissione dei dati su una [[Rete di calcolatori|rete]] [[Informatica|informatica]].<br>
 
L'abbreviazione in [[lingua inglese]] sta per "'''''K'''ilo '''b'''it '''p'''er '''s'''econd''" ("Chilobit per secondo"). A differenza dell'uso informatico abituale, un chilobit corrisponde generalmente a 1.000 [[bit (informatica)|bit]], e non a 1024, probabilmente perché l'unità di misura è nata negli ambienti delle [[telecomunicazioni]].
 
Unità di misura simili sono il [[Mbpsmegabit per secondo]] (Megabit per secondMbit/s), il [[Gbpsgigabit per secondo]] (Gigabit per secondGbit/s), e altre combinazioni dell'acronimo ''bpsbit/s'' con i vari prefissi.
 
Maggiore è la capacità di trasmissione, più veloce sarà la risposta ad una richiesta trasmessa su quella determinata rete. Questa è influenzata anche: