Conversano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m int. lnk
FioriCadenti (discussione | contributi)
m FC
Riga 1:
<!--tabella per la realizzazione di un comune-->
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout e'è nel template Comune-->
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
<!--sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella-->
Riga 7:
{{Comune|
nomecomune =
Conversano <!--scrivere qui il nome del comune-->
|
nomepaese =
[[Italia]] <!--modificarenon se diversomodificare-->
|
nomeregione =
[[Puglia]] <!--regione di appartenenza - con doppie parentesi quadre-->
|
nomeprovincia =
di Bari <!--nome provincia di appartenenza - senza parentesi quadre - col prefisso di Xxx-->
|
siglaprovincia =
BA <!--sigla della provincia di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|
latitudine =
40° 58‘ <!--scrivere la latitudine del capoluogo del comune - non scrivere Nord che viene messo automaticamente-->
|
longitudine =
17° 07‘ <!--scrivere la longitudine del capoluogo del comune - non scrivere Est che viene messo automaticamente-->
|
altitudine =
219 <!--Scriverescrivere l'altezza del capoluogo del comune in metri, senza- non scrivere la m finale che viene messa automaticamente-->
|
superficie =
126 <!--scrivere la superficie del comune (in km2) - di solito con due decimali - - non scrivere km2 che viene messo automaticamente-->
|
popolazione =
23.958 <!--scrivere la popolazione totale del comune - col punto separatore delle migliaia - eventualmente aggiungere <small>2001</small>-->
|
densita =
190 <!--scrivere la densita di popolazione del comune - con due decimali-->
|
frazionicomune =
Triggianello <!--Eventuali frazioni - se non ci sono metterelasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi senza parentesi quadre (di norma) - separati da virgola e spazio - non usare <br> perchè va a capo automaticamente-->
|
comunilimitrofi =
&nbsp; <!--Comuni confinanti anche di altre province - se non ci sono metterelasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi esatti con doppie parentesi quadre (sempre) - separati da virgola e spazio - non usare <br> va a capo automaticamente-->
|
cap =
70014 <!--codice di avviamento postale del comune - anche piu di uno-->
|
prefisso =
080 <!--prefisso telefonico del comune - anche piu di uno-->
|
istat =
072019 <!--codice istat del comune - 6 cifre con 0 iniziale-->
|
fiscale =
C975 <!--iniziale del codice fiscale-->
|
nomeabitanti =
&nbsp; <!--nome degli abitanti-->
|
nomepatrono =
&nbsp; <!--nome del Santo Patrono del Comune-->
|
datapatrono =
&nbsp; <!--ricorrenza del Santo Patrono - giorno festivo per il Comune - nella forma [[7maggio]] con doppie parentesi quadre-->
|
sito =
[http://www.comune.conversano.ba.it comune.conversano] <!--sito internet ufficiale del comune - con singole parentesi quadre-->
}}
<!-- fine della tabella comune -->
 
 
'''Conversano''' &egrave;è un comune di 23.958 abitanti della [[provincia di Bari]], situata a circa 30Km da [[Bari]].