Mimo (Calvin Rankin): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
X-Man (discussione | contributi)
X-Man (discussione | contributi)
Riga 44:
 
=== X-Men ===
Poco dopo Calvin venne casualmente in contatto con [[Jean Grey]] acquisendo i suoi poteri telecinetici. Capendo che si trattava di un membro degli [[X-Men (fumetto)|X-Men]], decise di seguirla alla Scuola del [[Professor X]] dve riuscì ad assorbire i poteri di tutti e cinque i membri originari, presentandosi a loro come ''Mimo''. Ne seguì una scaramuccia facilmente vinta dal ragazzo che raì con Marvel Girl portandola alla caverna dove il padre aveva nascosto il suo macchinario. In cambio del rilascio di Jean, Xaier accondiscese ad attivare il macchinario: tuttavia il risultato non fu quello aspettato da Mimo ma anzi, egli perse tutte le capacità acquisite. Il padre aveva infatti costruito quel congegno proprio per privare il figlio dei suoi poteri, poiché aveva temuto il suo carattere arrogante. Dopo questo avvenimento Xavier provvide a cancellare i ricordi legati a lui e agli X-Men dalla sua mente. Mesi dopo venne coinvolto in un altro incidente di laboratorio, lo shock provato gli fece ritrovare la memoria e i suoi poteri. Come prima cosa si recò dagli X-Men e li costrinse, dietro ricatto di rivelare le loro identità, ad ammetterlo nella squadra addirittura ricoprendo il ruolo di vice-capo; stando a contatto con i cinque mutanti acquisiva lentamente e permanentemente i loro poteri. Nonostante il carattere arrogante e antipatico fu per breve tempo utile alla squadra mutante, come ad esempio contro il [[Burattinaio (fumetto)|Burattinaio]] o in un primo scontro con il [[Fattore Tre]]. Poco dopo s'imbatté nel [[Super-Adattoide]], robot che possedeva i suoi stessi poteri replicanti. Inizialmente Calvin era deciso ad unirsi al robot e conquistare così il mondo insieme a lui, tuttavia ci ripensò rivoltandoglisi contro ed alla fine della lotta entrambi persero i poteri. Profondamente colpito da questo avvenimento in cui aveva rischiato di morire o addirittura di diventare egli stesso un robot, Mimo riconsiderò il proprio comportamente sino a quel momento e lasciò il gruppo deciso a vivere una vita retta.
 
=== Esule ===
Poco dopo s'imbatté nel [[Adattoide|Super-Adattoide]], robot che possedeva i suoi stessi poteri replicanti. Inizialmente Calvin era deciso ad unirsi al robot e conquistare così il mondo insieme a lui. Successivamente ci ripensò e dallo scontro che ne nacque entrambi persero i poteri. Profondamente colpito da questo avvenimento nel quale aveva rischiato di morire o addirittura di diventare egli stesso un robot, il Mimo riconsiderò il suo comportamente sino a quel momento e lasciò il gruppo deciso a vivere una vita retta.
Tuttavia, anniAnni dopo, i suoi poteri replicanti ritornarono, ma in maniera tanto violenta e incontrollata. che Calvin rischiava di prosciugare l'essenza vitale stessa di chi lo circondava portandolo alla morte. Spaventato dalla sua dall'incapacità di gestire questi poteri ilgestirli, Mimo scappò nei boschi del Canada dove si imbatté in [[Hulk]]. Ne nacque un violentissimo scontro dovuto al fatto che Hulk cominciava a risentire del potere deldi Mimo che, involontariamente, stava assorbendo tutta la forzasua dell'eroe verdeforza. In seguito aallo questa lottascontro, Calvin restò per anni in coma, riprendendosi solo quando [[Wolverine]], da cui Calvin assorbì il fattore rigenerante, passò nei pressi del suo corpo. Avendo ancora problemi nel gestire i propri poteri fuggì in [[Siberia]] dove cercò di causare il minor danno possibile alle altre persone. Per sua sfortuna, però, si imbatté in [[Onslaught]] che lo rese suo schiavo. Dopo la sua sconfitta, Calvin era riuscì a controllare appieno i suoi poteri e si unì ad [[Excalibur (fumetto)|Excalibur]], dove rimase sin quando questi si sciolse.
 
Tuttavia, anni dopo, i suoi poteri replicanti ritornarono, ma in maniera violenta e incontrollata. Calvin rischiava di prosciugare l'essenza vitale stessa di chi lo circondava portandolo alla morte. Spaventato dalla sua incapacità di gestire questi poteri il Mimo scappò nei boschi del Canada dove si imbatté in [[Hulk]]. Ne nacque un violentissimo scontro dovuto al fatto che Hulk cominciava a risentire del potere del Mimo che, involontariamente, stava assorbendo tutta la forza dell'eroe verde. In seguito a questa lotta Calvin restò per anni in coma.
 
Si riprese quando passò nei pressi del suo corpo [[Wolverine]], da cui Calvin assorbì il potere rigenerante. I suoi poteri erano però ancora incontrollati. Per questo fuggì in [[Siberia]] dove cercò di causare il minor danno possibile alle altre persone. Per sua sfortuna, però, si imbatté in [[Onslaught]] che lo rese un suo schiavo. Dopo la sconfitta di Onslaught Calvin era riuscito a controllare appieno i suoi poteri e dunque si unì al gruppo [[Excalibur (fumetto)|Excalibur]], nel quale rimase sin quando questi si sciolse.
 
== Poteri e abilità ==