The Legend of Spyro: L'alba del drago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: sv:The Legend of Spyro: Dawn of the Dragon |
|||
Riga 63:
La battaglia è suddivisa in più fasi, al cui termine della prima, il Distruttore riesce ad arrivare dentro il vulcano e ad innescare il processo di distruzione. Le ultime fasi si svolgono su delle rovine di costruzione che stanno precipitando verso probabilmente il centro della Terra.
Infine, arrivati al presunto centro della Terra (una grotta con un enorme cristallo viola), Malefor sembra ancora più forte di prima, ma Spyro e Cinerea, unendo i loro poteri, riescono ad avere la meglio su di lui, e degli strani "draghi-fantasmi" (gli Antenati, visti in [[The Legend of Spyro: A New Beginning|A New Beginning'']]
Allora anche la grotta inizia a crollare, segno che il mondo sta per essere distrutto. Spyro allora decide di usare tutta la sua forza per ricomporre il mondo, e quindi di distruggere se stesso. Prima di farlo però dice a Cinerea di allontanarsi da lì, dato che se restava sarebbe rimasta distrutta anche lei. Ma la draghetta rifiuta decisa a rimanere con lui fino alla fine. All'ultimo istante, Cinerea pronuncia il "Ti amo" attesissimo da tutti i fan della serie.
Una costellazione di stelle che ricalcano la fisionomia di Spyro appare alla vista di Sparx e degli altri draghi, e di tutti gli altri.
| |||